360 Coach Academy – Corso di Formazione: Professional Coach
Carriere Italia è partner esclusivo per l’Italia di 360 Coach Academy dal 2010, seguendone il percorso di crescita che ha visto acquisire livelli sempre superiori di certificazioni, fino al conseguimento del più alto livello di certificazione previsto da International Coach Federation, il livello ACTP, che permette di accompagnare i Professional Coach dai primi passi della carriera fino alla credenziale PCC (Professional Certified Coach) che si raggiunge all’interno dei percorsi formativi dell’Academy, senza dover sostenere ulteriori esami presso International Coach Federation.
La 360 Coach Academy nasce come un’istituzione per la formazione professionale e personale nello sviluppo delle competenze necessarie alla realizzazione degli obiettivi.
Si è sviluppata con il chiaro intento di essere una vera e propria istituzione che applica la «metodologia Coaching» nelle sue formazioni e nei suoi programmi. Con questo si intende che tutte le formazioni proposte, vanno a soddisfare i bisogni e le competenze del partecipante per sostenerlo e facilitarlo nel corso della formazione.
Il coaching che applicano è basato su un approccio maieutico, espressione che designa il metodo socratico. Esso è basato su domande e risposte che hanno lo scopo di portare alla luce gradualmente convinzioni, talenti, qualità, obiettivi e tutto ciò che serve e sostiene lo sviluppo personale e professionale.
Come per Michelangelo che dal marmo toglieva il superfluo per fare emergere l’opera d’arte, con il coaching lavoriamo partendo dal principio che ognuno abbia o possa trovare in sé stesso competenze e risorse per realizzarsi e raggiungere i propri obiettivi.
Più di una formazione: un percorso di crescita personale e professionale
Il Coaching affonda le sue radici nella maieutica e permette alle persone di esplorare il proprio potenziale inespresso:
- crediamo in un coaching umanistico evolutivo, attraverso cui gli individui possano realizzare sé stessi e accrescere.
- efficacia e benessere nella sfera personale e professionale.
- Il percorso Professional Coach ti accompagnerà a essere un Coach Professionista, non solo a praticare il coaching.
3 Moduli, per un totale di 170 ore
di formazione in aula, mentoring, pratiche e approfondimenti individuali
Il Corso è composto da 3 moduli:
19-20 gennaio | 9-10 febbraio | 8-9 marzo | 5-6 aprile | 19-20 aprile | esame in data da definire
Docente: Carlo Bisi, PCC
Presso: viale Umberto I, 13/A – Reggio Emilia
14-15 giugno | 12-13 luglio
Docente: Carlo Bisi, PCC
Presso: viale Umberto I, 13/A – Reggio Emilia
Un sabato mattina al mese, online
(calendario da definire – a partire da settembre 2024)
Docente: Chantal Linder, PCC
Perchè diventare un Coach Professionista
Le ragioni per voler diventare Coach Professionista sono molteplici: essere coach vuol dire intraprendere un percorso di crescita personale. Infatti, frequentare una scuola di coaching non permette solo di acquisire competenze tecniche nel processo di sessione, ma è anche un’opportunità per lavorare su sé stessi.
Ciò che motiva a essere Coach Professionista è a volte legato a un’ambizione lavorativa: il coaching può offrire una maggiore flessibilità professionale, stabilendo in modo autonomo i propri orari e le proprie tariffe. Solitamente, però, questa non è la motivazione alla base di un percorso di studi e perfezionamento piuttosto intensi: poter dare un proprio contributo agli altri, diventare facilitatori per il raggiungimento di obiettivi e supporto per l’espressione del potenziale sono la vera spinta motivante. Questa gratificazione personale è spesso un forte motivatore per diventare coach professionista.
Una grande crescita personale e professionale
Hai domande? Scrivici!
NEWS ED EVENTI
Coaching e psicologia: quali differenze, facciamo chiarezza!
Tl mercato oggi è fiorente di diverse figure che possono supportare la persona, la pandemia ha certamente accelerato riflessioni e prese di responsabilità su temi quali il benessere psicologico ed emotivo delle persone all’interno delle aziende. Ma non solo, le...
Come creare un buon ambiente di lavoro
Investire per creare un ambiente di lavoro positivo e piacevole da vivere è oggi una priorità in tutte le aziende. Le persone sentono sempre più la necessità di avere un equilibrio vita lavoro, di valorizzare il proprio tempo e di esprimersi a tutto tondo. Solo un...
Le 7 regole per avere successo di Stephen Covey: recensione
Le 7 regole per avere successo è un best seller internazionale sulle abitudini che rendono le persone efficaci. Il titolo originale, The 7 Habits of Highly Effective People, restituisce maggiormente l’essenza del libro. Secondo l’autore, infatti, l’efficacia personale...